Marzo 9, 2022

bye bye username e password per protocolli antichi

Qualche giorno fa ho ricevuto da Google una email che recitava:

Dal 30 maggio potresti perdere l’accesso alle app che utilizzano una tecnologia di accesso meno sicura

e poi:

Per proteggere meglio il tuo account, Google non supporterà più l’uso di app o dispositivi di terze parti che ti chiedono di accedere all’Account Google utilizzando solo il nome utente e la password. Dovrai invece accedere utilizzando Accedi con Google o altre tecnologie più sicure, ad esempio OAuth 2.0. Scopri di più

Presto getmail sul mio hosting privato non riuscirà più a scaricare le email di GMail e dovrò iniziare a controllare due caselle personali invece che una, oltre le altre aziendali. Di colpo mi sono sentito più vecchio, me lo aspettavo ma non ci pensavo a quando sarebbe arrivato il momento di abituarsi a nuovi metodi di autenticazione che non erano solo nome utente e password… anzi, li ho sempre evitati perché ero abituato così, con password robuste cambiate periodicamente, pensavo bastassero nonostante vedessi autenticazioni federate ed autenticazioni a due fattori nascere e diffondersi tanto da iniziare a diventare necessarie quasi pure per loggarsi sul proprio PC. Ma cosa è davvero più sicuro?

Boh