#musica
Over-Ture live @ “Il casale del notaio” (Frankestein)
Marcus Miller bass solo w/ Miles Davis “Jean Pierre” Live 1982
So much oil in the ground – Incognito
“Red Baron” incrociata con “Tutu”, o viceversa
Qualche settimana fa stavo ripassando Red Baron di Billy Cobham ma mi girava ancora in testa Tutu di Miles Davis/Marcus Miller che avevo ascoltato poco prima… mentre suonavo mi accorgevo che tutto sommato potevano suonare assieme ed ho provato a registrarle a metronomo ognuna su un canale diverso.
Peccato che quando ho scelto il titolo non sapevo ancora che “Tutu” è una persona a cui era stato dedicato il pezzo… e non la gonna delle ballerine, ma vabè, ormai :D
MuseScore, le Variazioni Goldberg e l’Open Source
Ho appena appreso via twitter che l’International Music Score Library Project ha lanciato la raccolta fondi per il progetto OpenGoldberg Variations che si propone di realizzare una nuova partitura “Open Source” e la relativa incisione delle celebri Variazioni Goldberg di JS Bach. Sia la partitura che l’incisione saranno poi rilasciate nel pubblico dominio e l’applicazione usata per realizzare la partitura (e quindi necessaria per leggerla o modificarla) sarà proprio MuseScore!
Cioè: una figata! Nel mio piccolo, da musicista e informatico, faccio i miei migliori complimenti ai ragazzi che sviluppano MuseScore ed un in bocca al lupo a chi scriverà le nuove variazioni ;)
Chissà cosa ne direbbe Glenn Gould!
Musescore: notazione musicale libera
Da musicista è più di un dovere segnalare e ringraziare MuseScore, un ottimo software (ovviamente libero) di notazione musicale. L’ho scoperto cercando valide alternative a Finale e sinceramente nei primissimissimi minuti di utilizzo avevo l’impressione che fosse il solito programmino alla cui interfaccia minimale corrispondessero features minimali… invece nota dopo nota ho potuto scoprire quanto sia potente e semplice da usare, sia con la tastiera che con il mouse.
Inoltre c’è tanta documentazione disponibile, un forum di supporto ed se usate twitter potete pure seguire i tweet dei tips @musescore_tips, provenienti dall’omonimo sito MuseScoreTips.com
E’ sviluppato con le Qt, è pienemente multipiattaforma e per chi usa Ubuntu GNU/Linux sta già nei repository ufficiali.
Over-Ture, Premio della Critica del Lennon Festival di Belpasso
Ascoltate Rainy Day su myspace