#media

Sit Trip: Chiesa Ortodossa di S. Sofia in Cina

La chiesa di S. Sofia si trova a Harbin nella provincia dello Heilongjiang ed è la più grande chiesa ortodossa dell’Estremo Oriente.

Sapevo che in Cina c’era una minoranza di religione Cristiana e trovare una chiesa Ortodossa durante un mio Sit-Trip mi ha incuriosito ed ho cercato un po’ di informazioni a riguardo. Infatti non è che sia proprio cinese al 100%… è Russa, ed anche la cittadina di Harbin è praticamente Russa!

Prima del 1897 in zona c’erano soltanto villaggi di pescatori e la città era nata come insediamento dei Russi che lavoravano alla costruzione di una ferrovia concessagli dall’Impero Cinese per arrivare più agevolmente in Manciuria. Una ferrovia non si costruisce in un mese e quindi molti russi si  stabilirono li oltre tantissimi altri che scapparono dalla Russia tra il 1910 ed il 1920.

Sit Trip: Craig Marshall Keeler (ed il basso elettrico)

Continuo con i miei Sit Trip!

Pensavo: “chissà come è questa Area 51 vista dal satellite”… mi documento un attimo su wikipedia: è nei pressi di Rachel, Nevada; copia ed incolla su Google Earth e non trovo -ovviamente- nulla di entusiasmante a parte un paio di piste di decollo e atterraggio.

Do una zoommata indietro ed inizio a dare un’occhiata alle foto a 360° nei paraggi, senza accorgermi che zoommando un po’ troppo ho varcato il confine e sono finito in California! Clicco a caso in una di queste foto e trovo sto tipo seduto a fumarsi una sigaretta in un posto che non so definire cosa sia! So solo che deve essere un posto allucinante…

… un sacco di oggetti riciclati chissà in quale maniera, chissà come ci sono arrivati li! Ma sembra che tutti più o meno abbino un senso o appartengano ad una sorta di composizione artistica!

C’è pure un basso elettrico appeso al muro!

Chissà chi l’ha costruito, chi l’ha suonato e come è finito lì al sole, all’acqua ed al vento… sarebbe da andare a prenderlo ed aggiustarlo!